FINALITA’
Il percorso affronta tutte le fasi di lavorazione fino alla realizzazione completa di almeno tre prototipi diversi per costruzione con l’obiettivo di consentire ai partecipanti l’approfondimento delle competenze già acquisite e/o l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze d’ interesse.
DESTINATARI
Soggetti che lavorano o hanno lavorato in pelletteria e che hanno maturato esperienza nell’esecuzione di una o più fasi di lavorazione nella produzione borse.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E AMMISSIONE
Domanda di iscrizione [Da scaricare qui] corredata da curriculum con dettaglio delle esperienze professionali maturate nel settore pelletteria con fotocopia documento di identità e codice fiscale fronte/retro. L’ammissione sarà determinata da analisi curriculare e/o colloquio; l’iscrizione sarà formalizzata solo dopo il versamento dell’acconto ( € 925,00). Il saldo ( € 925,00) dovrà essere versato prima dell’inizio del corso.
CONTENUTI
Spiegazioni ed esercitazioni per la corretta esecuzione di tutte le fasi di lavorazione a mano e a macchina; esercitazioni per la costruzione dei componenti di base ( maniglie, pattine, vaschetta lampo, tasche, fodere, ecc.); introduzione alla lettura del modello e realizzazione del relativo prototipo per almeno 3 diversi tipi di costruzione.
DURATA
120 ore
CALENDARIO E SEDE DI SVOLGIMENTO
Lun. – mar. – gio. h 18,30-21,30
NB: il calendario potrebbe subire variazioni in base ad eventuali necessità.
Il corso si terrà nella sede di SCANDICCI, Viuzzo del Piscetto, 6/8
CERTIFICAZIONE
Sarà rilasciato ATTESTATO DI FREQUENZA solo se raggiunto l’80% delle presenze.
NR. PARTECIPANTI Max
12
COSTO
€ 1.850,00 ( IVA inclusa)
TERMINE ISCRIZIONI
Al raggiungimento del nr. max o entro il 28/02/2024
INIZIO E FINE CORSO
18/03/2024 – 20/06/2024
Come candidarsi:
Per inviare la tua candidatura al corso scrivi una email a segreteria@altascuolapelletteria.it allegando:
- Scheda di iscrizione [ scaricabile qui in .pdf ] compilata e firmata
- Curriculum Vitae