FINALITA’
Il percorso fornisce le conoscenze e le competenze per la realizzazione dei cartamodelli dei modelli base di borse e costruzione dei relativi prototipi.
DESTINATARI
Soggetti inoccupati con diploma di scuola media superiore o percorsi tecnico/professionali coerenti con il profilo in uscita.
CONTENUTI
Salute e sicurezza (modulo obbligatorio 4 ore)
Illustrazione dei materiali, degli utensili e dei macchinari per le lavorazioni in pelletteria Spiegazioni, dimostrazioni ed esercitazioni sulle fasi di lavorazione: taglio, preparazione, montaggio e cuciture.
Spiegazioni, dimostrazioni ed esercitazioni per la realizzazione manuale dei cartamodelli dei modelli base di borse.
Realizzazione dei relativi canapini di prova; eventuali correzioni al modello base e realizzazione dei prototipi.
Spiegazioni ed esercitazioni per la realizzazione dei modelli con il software bidimensionale AIMPES CAD e plottaggio
Spiegazioni ed esercitazioni per l’industrializzazione delle fasi di lavorazione.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE E AMMISSIONE
Domanda di iscrizione [ scaricabile qui ] corredata da curriculum vitae documento d’identità e codice fiscale. L’ammissione al corso sarà determinata dall’esito della selezione/colloquio individuale.
DURATA
456 ORE + STAGE facoltativo
CALENDARIO SEDE DI SVOLGIMENTO
Dal Lun. al ven. h 8,30-17,30
NB: il calendario potrebbe subire variazioni in base ad
eventuali necessità.
Il corso si terrà nella sede di SCANDICCI, Viuzzo del Piscetto, 6/8
CERTIFICAZIONE
Sarà rilasciato ATTESTATO DI FREQUENZA se raggiunto l’80% delle presenze
PREZZO
€ 5.500.00 (IVA INCLUSA)
NR. PARTECIPANTI
12
TERMINE ISCRIZIONI
Termine iscrizioni 25/02/2022 o al raggiungimento del nr.max
INIZIO CORSO
01/03/2022
L’ACCESSO E’ CONSENTITO SOLO AI POSSESSORI DI GREEN PASS
Come candidarsi:
Per inviare la tua candidatura al corso scrivi una email a segreteria@altascuolapelletteria.it allegando:
- Scheda di iscrizione [ scaricabile qui in .pdf ] compilata e firmata
- Curriculum Vitae