FINALITA’
Il corso fornisce conoscenze e competenze:
– sull’utilizzo dei materiali, degli arnesi e dei macchinari per la lavorazione in pelletteria e permette di acquisire le conoscenze e le competenze per l’esecuzione di tutte le fasi di lavorazione
– sulla lettura del modello e la realizzazione del relativo prototipo per tre modelli/prototipi diversi per costruzione
Tutta la formazione si svolge in laboratorio attrezzato attraverso spiegazioni, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche.
DESTINATARI
Soggetti maggiorenni in cerca di prima occupazione, inoccupati, disoccupati, in mobilità dotati di abilità e predisposizione per il lavoro manuale
MODALITÁ DI ISCRIZIONE E AMMISSIONE
Domanda di iscrizione [ scaricabile qui in .pdf ] corredata da curriculum vitae entro il 04.10.2020.
DURATA
400 ore di laboratorio
CALENDARIO SEDE DI SVOLGIMENTO
Periodo: dal 08/10/2020 al 18/12/2020
Orario: dal lun. al ven. 8.30/12.30 – 13.30/17.30
Il corso si terrà in Viuzzo del Piscetto 6/8 – Scandicci
PREZZO
Costo del corso: € 4.880,00
Contributo a carico del partecipante = € 1.830,00 (€ 1.500+ IVA)
Contributo borse di studio Fondazione CRF € 3.050,00
NR. PARTECIPANTI
Massimo 12
TERMINE ISCRIZIONI
04/10/2020 o al raggiungimento del nr.max
DATA DI SELEZIONE
06/10/2020 ore 9:30
Prova scritta, prova pratica e colloquio motivazionale
Come candidarsi:
Per inviare la tua candidatura al corso scrivi una email a segreteria@altascuolapelletteria.it allegando:
- Scheda di iscrizione [ scaricabile qui in .pdf ] compilata e firmata
- Curriculum Vitae