Una grande mattinata di festa ad Alta Scuola Pelletteria a Scandicci. L’occasione era la presentazione di “Tecnicamente, dall’aula all’azienda”. Un progetto, realizzato in collaborazione con Adecco, che coinvolgeva, oltre Scuola Pelletteria, anche altri tra i migliori istituti formativi d’Italia ed aveva come obiettivo quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta, creando un momento di confronto tra gli studenti e le aziende del territorio.
Obiettivo centrato: insieme allo staff della scuola erano presenti tante personalità legate alle imprese della pelle.
Un grande successo sia per i ragazzi che per i loro insegnanti. Gli studenti sono stati divisi in tre team ed incaricati di creare, progettare e realizzare tre diverse borse. I progetti sono stati chiamati “Hands off”, “Florentia” e “Flower Power“, ai quali corrispondevano tre diversi stili di borse. La giuria ha premiato la borsa Florentia, realizzata prendendo spunto dai motivi geometrici della facciata della chiesa di Santa Maria a Novella a Firenze.
Note di merito anche per le altre due creazioni in concorso: Hands off, progetto connesso alla sensibilizzazione verso i problemi di sfruttamento delle risorse terrestri ed in particolare dell’avorio degli elefanti; e Flower Power, ispirato invece alla cultura hippie degli anni 60 e 70.
Una bella giornata sicuramente, un modo divertente e partecipato per creare interesse verso gli studenti della Scuola che nel corso di questi mesi hanno studiato, imparato e lavorato sui prodotti legati al mondo della pelletteria.
Un modo sicuramente vincente per avvicinare le imprese al mondo della formazione, visto che nel 2017 il progetto ha coinvolto 60 corsisti e di questi l’85% è stato inserito nelle aziende del territorio.
(Ogni immagine e disegno riprodotto è da considerarsi di proprietà esclusiva di Alta Scuola Pelletteria)