Aperte le iscrizioni ai nuovi Corsi serali di Specializzazione organizzati dall’Alta Scuola di Pelletteria Italiana.
Destinatari dei corsi sono soggetti occupati e non occupati che abbiano già maturato esperienza nell’esecuzione di una o più fasi di lavorazione.
- CORSO PROTOTIPIA
SCHEDE scaricabili
> presentazione corso prototipia
> scheda di iscrizione corso prototipia
FINALITÀ
Il percorso affronta tutte le fasi di lavorazione fino alla realizzazione completa di alcuni prototipi di diversa costruzione; i partecipanti potranno approfondire le conoscenze e le competenze già acquisite nell’esercizio della professione e/o acquisire le conoscenze e competenze mancanti.
DESTINATARI
Soggetti occupati e non occupati che abbiano maturato esperienza nell’esecuzione di una o più fasi di lavorazione
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E AMMISSIONE
Domanda di iscrizione [scaricabile qui in .doc] corredata da curriculum con dettaglio delle esperienze professionali maturate nel settore pelletteria.
L’ammissione al corso sarà determinata dall’analisi curriculare.
CONTENUTI
Definizione e spiegazione di tutte le fasi di lavorazione; brevi esercitazioni di preparazione dei pezzi da portare al montaggio e alla cucitura; applicazione di rinforzi e infustiture; esercitazioni sulle tecniche di rimbocco e di incollaggio; lavorazione a costola; spiegazione ed esercitazione sulle tipologie di montaggio dei componenti; montaggio fianchi e quadranti secondo le varie lavorazioni; costruzione maniglie; montaggio accessori; cucitura delle parti interne e degli inserti; cucitura delle tracolle; montaggio bordino; cucitura parti esterne e chiusura borsa; tecniche di rifinitura e pulitura.
DURATA
120 ORE
CALENDARIO E SEDE DI SVOLGIMENTO
Lun. – mar. – gio. h 18,30 – 21,30
NB: il calendario potrebbe subire variazioni in base ad eventuali necessità.
Il corso si terrà nella sede di SCANDICCI, Viuzzo del Piscetto, 6/8
CERTIFICAZIONE
Sarà rilasciato ATTESTATO DI FREQUENZA se raggiunto l’80% delle presenze
NR. PARTECIPANTI
16
COSTO
€ 1.500,00 + iva = € 1.830,00
TERMINE ISCRIZIONI
Al raggiungimento del nr. o entro il 24/03/2017 | ATTENZIONE > L’inizio del corso è stato posticipato al 6 Aprile, quindi è ancora possibile effettuare le iscrizioni fino al 3 Aprile.
INIZIO E FINE CORSO
03/04/17 – 11/07/17 | ATTENZIONE > L’inizio del corso è stato posticipato al 6 Aprile, quindi è ancora possibile effettuare le iscrizioni fino al 3 Aprile.
Per ulteriori info telefonare in orario di ufficio alla segreteria della Scuola 055.756039 oppure scrivere a segreteria@altascuolapelletteria.it
- CORSO OPERATORE CAD
SCHEDE scaricabili
> presentazione corso operatore CAD
> scheda di iscrizione corso operatore CAD
FINALITÀ
Il percorso fornisce le conoscenze e le competenze per l’utilizzo del software AIMPES CAD per la progettazione grafica di articoli di pelletteria/piccola pelletteria
DESTINATARI
Soggetti occupati e non occupati in possesso delle conoscenze/competenze relative al montaggio/costruzione di articoli di pelletteria/piccola pelletteria.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E AMMISSIONE
Domanda di iscrizione [scaricabile qui in .doc] corredata da curriculum con dettaglio delle esperienze professionali maturate nel settore pelletteria.
L’ammissione al corso sarà determinata dall’analisi curriculare.
CONTENUTI
Introduzione generale al SW AIMPES CAD; tasti e funzionalità; esercitazioni con le varie funzioni di disegno e creazione; concetti generali di geometria e proporzioni; spiegazione delle tecniche di costruzione e relative esercitazioni; spiegazione ed esercitazioni di progettazione grafica di modelli base borse.
DURATA
60 ORE
CALENDARIO E SEDE DI SVOLGIMENTO
Lun. – mar. – gio. h 18,30 – 21,30
NB: il calendario potrebbe subire variazioni in base ad eventuali necessità.
Il corso si terrà nella sede di SCANDICCI, Viuzzo del Piscetto, 6/8
CERTIFICAZIONE
Sarà rilasciato ATTESTATO DI FREQUENZA se raggiunto il 90% delle presenze
NR. PARTECIPANTI
11
COSTO
€ 1.000 + iva = € 1.220,00
TERMINE ISCRIZIONI
Al raggiungimento del nr. o entro 8/05/2017
INIZIO E FINE CORSO
15/05/2017 – 28/06/2017
Per ulteriori info telefonare in orario di ufficio alla segreteria della Scuola 055.756039 oppure scrivere a segreteria@altascuolapelletteria.it